Il progetto di formazione dei ballerini del Polo Nazionale Superiore di Danza Rosella Hightower mette in coerenza l'articolazione tra formazione iniziale e formazione superiore con la stessa sfida di eccellenza e con lo stesso obiettivo di professionalizzazione.
Il suo ampio spettro artistico si basa sulla complementarità delle tecniche classiche e contemporanee, per formare ballerini versatili adatti al mondo coreografico di oggi.
Il suo obiettivo principale è l'inserimento professionale con una decisa apertura verso l'internazionale. Per raggiungere questo obiettivo, il PNSD Rosella Hightower sviluppa legami stretti e costanti con il mondo del lavoro in Regione, Francia e nel mondo.
Il PNSD Rosella Hightower dà un posto importante alla considerazione della salute dei giovani ballerini con un'integrazione delle questioni di salute all'interno dei suoi programmi pedagogici e delle sue infrastrutture.
Il ciclo "Danza-Studio" (ciclo superiore) permette di conciliare armoniosamente studi generali e una formazione artistica completa dal sesto alla prima. Questo doppio corso di laurea continua per l'anno dell'ultimo anno, primo anno del ciclo superiore DNSP ballerino.
Percorso scolastico: studenti stranieri
In Francia, l’iscrizione di uno studente a un determinato livello scolastico dipende dalla sua capacità a seguire gli insegnamenti, in particolare la lingua francese.
Nel contesto del partenariato stabilito con il nostro istituto partner, e tenuto conto della situazione particolare di alcuni studenti allofoni, è stata predisposta un’organizzazione specifica per l’integrazione nelle classi « con esame». Questo sistema permette di rispondere alle esigenze pedagogiche favorendo al contempo un’integrazione progressiva ed efficace.
Pertanto, fin dall’inizio dell’anno scolastico, vostro/a figlio/a sarà iscritto/a provvisoriamente in una classe di livello inferiore, pur seguendo gli insegnamenti corrispondenti al suo livello di età.
Al termine di un periodo di osservazione e di un programma di corsi di francese da seguire in parallelo con il programma scolastico, verrà organizzato un test di lingua francese per valutare le competenze linguistiche dello studente. In base ai risultati di questa valutazione, vostro/a figlio/a potrà:
• Essere ufficialmente e amministrativamente inserito/a nella classe corrispondente al livello scolastico inizialmente previsto, oppure
• Rimanere amministrativamente iscritto/a nella classe di livello inferiore e continuare a seguire gli insegnamenti della classe desiderata. L’anno successivo, lo studente resterà in questa classe e potrà convalidare ufficialmente il programma sostenendo gli esami di fine anno.
Vi invitiamo a consultare le spiegazioni dettagliate nella tabella sottostante, che presenta le diverse fasi del dispositivo.